La caduta di tensione è la riduzione della tensione di alimentazione in un circuito o un componente elettrico. Quando il flusso di corrente elettrica incontra la naturale resistenza dei materiali si ha come conseguenza una riduzione della tensione. La caduta di tensione può influire sulle prestazioni dei dispositivi elettronici e deve essere calcolata con precisione.


APPLICAZIONE PER LA VERIFICA DELLA CADUTA DI TENSIONE AMMISSIBILE DI UN CAVO ELETTRICO DIMENSIONATO

Con questa applicazione è possibile verificare se la caduta di tensione della linea monofase sia corretta.
Mediante il tasto "stampa" è possibile stampare su carta una copia del risultato ottenuto.
Articolo di riferimento : I cavi elettrici

Attenzione: Per calcolare la portata del cavo fare riferimento alle tabelle come descritto nell'articolo e solo successivamente calcolare la caduta di tensione.

Potenza attiva (W) =

Lunghezza linea (m) =

Scegli il cavo che vuoi testare mmq :       1.5       2.5       4       6       10

7 pensieri riguardo “Caduta di tensione

  • Marco Magnaterra

    Ciao, posso chiederti di aggiornare il simulatore per il calcolo di cavi da 10 mmq? Grazie, mi sta tornando molto utile per capire come dimensionare la linea di casa e se non ci fosse stato il simulatore avrei incendiato qualche cavo.

  • Ciao Marco, ci saranno nuovi risvolti positivi su Elettricasa.it e verranno implementate anche le funzionalità da te richieste. Grazie, continua a seguirci.

  • Davide Chinelli

    Ho provato la dorsale di casa: 6600W, 4 metri. Giustamente la caduta di tensione è inferiore al 4%, ma da lì a dire che un cavo da 1,5mmq è idoneo ce ne passa.

    Vorrei vedere quanto dura una dorsale principale da 1,5mmq impiegata per un contratto da 6kWp prima di generare un incendio.

  • Fabrizio

    Buongiorno, la lunghezza espressa in metri da inserire deve tenere conto della sola tratta oppure essendo monofase va moltiplicata per due, ovvero andata e ritorno? Grazie buona giornata

  • Stefano

    Buongiorno, c’è qualcosa che non funziona nei calcoli.
    Ho provato a inserire 9000w su 5metri con sezione 1,5mm2 e mi dice “va bene”.
    9kw su un cavo da 1,5mm2 ???

  • Sto facendo test con cavo da 1,6mm. Se incremento la potenza (es. 6000 W) mi aspetto che il simulatore mi dica che non va bene in quanto la corrente che dovrebbe passare è molto elevata (circa 27A), ma il simulatore mi da sempre risultato ok, come mai?

  • Manuel non mi è chiaro se il calcolo è riferito a un cavo bipolare o unipolare. Mi spiego meglio, la lunghezza va moltiplicata per 2 per tenere conto di andata e ritorno oppure lo fa già la tua applicazione? Comunque è molto comoda! Grazie.

Rispondi