Handy Heater e Fast Heater
Il mondo online è saturato di annunci pubblicitari e credo fermamente nel valore di un contenuto che possa emergere per la sua qualità, senza essere sovrastato da distrazioni commerciali. Voglio che la tua attenzione sia rispettata e che il tempo trascorso sul mio sito sia un’esperienza piacevole e arricchente.
Questa decisione potrebbe sorprenderti, ma è un passo che riflette il mio impegno verso gli utenti. Credo che un internet migliore sia possibile e voglio essere pioniere in questa nuova direzione.
Ti invito a godere della nuova piattaforma libera da pubblicità e ti ringrazio anticipatamente, se vorrai considerare una donazione per supportare le spese del progetto.
Buon proseguimento, Manuel
Le ministufette elettriche hanno ottenuto un grande successo, a chi forse non è capitato di vederne una in qualche spot televisivo. Sono state concepite per essere poco ingombranti ed allo stesso tempo risparmiare energia elettrica, riscaldando comunque la stanza. Questa sembra essere la scoperta del secolo, ma purtroppo non tutto è oro ciò che riluce. Una delle prime Handy Heater, l’abbiamo vista spesso in televisione, un eccezionale piccolo ritrovato della tecnologia, ad un prezzo decisamente economico. Tutti coloro che amano avere la propria casa calda ed accogliente, ma non posseggono un sistema di riscaldamento centralizzato vedono in questo oggettino la soluzione ideale.
Cercando di seguire il successo di questo dispositivo alcune aziende hanno deciso di tentare di produrre le proprie mini stufette elettriche, riuscendo a conquistare un mercato appena aperto. Un esempio, che più si è fatta conoscere grazie ad una massiccia campagna pubblicitaria è stata la Fast Heater. La cosa mi lascia perplesso, dal momento che il problema presente in questo particolare modello è rappresentato dall’assenza del grado di protezione, quindi ciò significa che non si può sapere se questo prodotto ha una certificazione IP. Ciò significa che per non rischiare nulla è meglio tenere la stufetta ben lontana da qualsiasi fonte di acqua anche minima, per non rischiare incidenti.
Indice
Handy Heater e Fast Heater possono essere considerate ministufette elettriche utili?
Su queste mini stufette elettriche ci sono discussioni ancora in corso. Le tanto decantate caratteristiche sembrano non essere poi così veritiere e vi sono ancora molti aspetti del prodotto che dovrebbero essere riconsiderati. Nella fattispecie il primo modello non ha solo delle caratteristiche tecniche non particolarmente interessanti, ma anche dei problemi rispetto alla comodità dell’installazione per le prese italiane. Infatti questo dispositivo ha la spina posta in orizzontale, fissa, ciò comporta nella maggior parte dei casi il dover usare la stufetta in una posizione scorretta. Sarebbe bastato dotarla di un attacco girevole, ma ci hanno pensato dopo. La stufetta Fast successivamente è stata aggiornata ed è stata inserita una spina rotante, diventando almeno usabile con le prese in posizione verticale. In tutti e due i casi questi dispositivi devono essere usati per forza attaccati alla presa della corrente perché la ventola si trova nella parte posteriore di questa stufetta, non è per niente comodo se volessi per esempio usarla anche solo per scaldarmi alla scrivania.
Analizziamo le caratteristiche di Handy Heater
È già stato detto molto su questo prodotto, ma entriamo nel dettaglio per capire meglio le motivazioni che hanno indotto all’isteria di massa.
Non è solo una tra le più piccole ministufette elettriche, ma anche un prodotto che almeno nelle intenzioni di chi lo aveva ideato doveva essere in grado di produrre calore senza gravare sulla bolletta elettrica. Potrebbe quasi sembrare un occasione da non farsi scappare. Il problema sta nel fatto che non riesce ad offrire la quantità di calore necessaria per riscaldare sufficiente una stanza. Pur beneficiando del consumo ridotto, la sua tecnologia non è particolarmente innovativa… e le leggi della fisica sono sempre le stesse. Quindi a cosa serve una stufa elettrica che non scalda, ma consuma poco..
Un fattore che non viene mai preso in considerazione negli spot pubblicitari è il contrasto della temperatura. Capite che se accendo anche solo una candela in piena estate sarebbe in grado di scaldare. Ma se faccio la stessa cosa d’inverno, pur avendo ridotto al massimo lo sbalzo termico dell’abitazione non avrò una fonte di calore efficiente.
Fast Heater tra le due stufette elettriche è la migliore?
Questa è una bella domanda, perché anche questo dispositivo dal punto di vista tecnico è molto simile all’altro e quindi non produce calore sufficiente a riscaldare un ambiente. Un punto di forza potrebbe essere il termostato digitale che è presente nei modelli più costosi, ma non basta a giustificare un simile acquisto.