Luci natalizie : belle si, ma in sicurezza
Il mondo online è saturato di annunci pubblicitari e credo fermamente nel valore di un contenuto che possa emergere per la sua qualità, senza essere sovrastato da distrazioni commerciali. Voglio che la tua attenzione sia rispettata e che il tempo trascorso sul mio sito sia un’esperienza piacevole e arricchente.
Questa decisione potrebbe sorprenderti, ma è un passo che riflette il mio impegno verso gli utenti. Credo che un internet migliore sia possibile e voglio essere pioniere in questa nuova direzione.
Ti invito a godere della nuova piattaforma libera da pubblicità e ti ringrazio anticipatamente, se vorrai considerare una donazione per supportare le spese del progetto.
Buon proseguimento, Manuel
L’illuminazione natalizia per essere realmente bella deve rispecchiare la gioiosità di una festa molto sentita nel nostro paese. È molto spesso un’occasione per ritrovarsi tutti in una tavolata riuscendo magari a vedere parenti anche molto vicini, ma geograficamente lontani. Il mercato ci mette a disposizione un grande numero di prodotti che permettono di creare una atmosfera unica ispirandosi ai colori tipici del Natale, con il verde, il rosso e l’ambientazione invernale. La risposta sempre più spesso ci viene offerta dall’illuminazione a led, perché permette di ottenere la giusta tonalità di luce senza rischiare di dar fuoco a materiali che potrebbero essere infiammabili, ad esempio i prodotti derivati dalle plastiche o dai tessuti leggeri. Una delle caratteristiche dei dispositivi basati sul led sta nel fatto di non surriscaldarsi molto, essendoci una bassissima dispersione dell’energia si riduce al massimo il surriscaldamento.
Indice
Illuminazione natalizia, i colori da scegliere per Natale 2018
Il Natale, come ogni evento, ci dà l’occasione di mostrarci con le tendenze del momento, che sebbene possano sembrare poco adatte per chi ama essere non convenzionale, possono garantire a tutti la loro dose di originalità. Per il Natale 2018 uno degli stili che spopoleranno sarà il rococò, anche se si parla di un livello molto elevato o per chi decide di rimanere nel classico. Tra gli elementi che non possono mancare se si decide di abbracciare questo stile ci sono i tessuti preziosi, pizzi, candelabri a led fino ad arrivare, se si vuole osare, a foglie di palme. Il colore predominante non può che essere l’oro ma dev’essere abbinato con altri più scuri come il blu. Se invece sei una persona completamente fuori dagli schemi, lo stile popolare potrebbe essere una scelta valida. Scegliere questo stile significa poter decorare la casa con “lavoretti fatti in casa” ; la sua preparazione potrebbe essere un ottimo stratagemma per impegnare tutti i membri della famiglia a partecipare attivamente al Natale. Infine il Natale verde è una buona opportunità per spiegare l’importanza dell’ambiente ai propri figli mentre andiamo ad addobbare le piante naturalmente in modo non invasivo. In questo caso strisce led bianche che attraversano la piccola foresta sono quasi d’obbligo. Comunque alla fine questa festa è come la si vuole, anche un albero, meglio se artificiale, con addobbi semplici ed un paio di luci a led colorate che fanno la gioia di grandi e piccini.
L’illuminazione natalizia non è solo da interni ma anche da esterni
Questa festa è un’esplosione di colori e di luci perché dev’essere un momento gioioso e si sa che le luci colorate sono un elemento che infondono da subito allegria nel cuore di chi le guarda.
Ma fino adesso abbiamo parlato degli interni… ma per gli esterni?
Non importa quanta superficie hai di tua pertinenza, anche un piccolo balcone può essere la dimora perfetta per luci che rendono queste feste un momento di gioia, che fanno sognare chi le guarda.
La cosa importante per le luminarie destinate all’esterno è che abbiano la giusta protezione dall’acqua ed dalla polvere in modo che non si rovinino o che non causino un corto circuito. Sono molte le luminarie led per esterni in commercio; le più gettonate comprendono le catene luminose, i tubi luminosi, le decorazioni con motivi natalizi e quelle in stile retrò.
L’illuminazione natalizia non è nulla se non c’è alla base la sicurezza
Non si può non dimenticare la sicurezza elettrica quando si parla di illuminotecnica. Se non di ottima qualità, le luminarie possono rappresentare un pericolo. Vi sono quindi dei consigli da predere in seria considerazione prima di acquistare un prodotto di questo tipo. In primo luogo fare attenzione a non comprare le luci di Natale in siti o negozi di dubbia affidabilità, accertarsi che nell’etichetta vi sia la certificazione di qualità IMQ e la marcatura CE, accertatevi anche che le luminarie per esterni abbiano la protezione IP23 o IP44 ed inoltre per le catene di luci adoperate una presa per ogni spina o in alternativa adoperare una ciabatta. Non lasciare incustodite le luci accese e non adoperate i ganci metallici. Se le luminarie sono usate, prima dell’installazione controllatele attentamente, in modo da accertarvi che non vi siano danni di nessun tipo. Se dovete sostituire le lampadine, cambiarle con altre dello stesso rapporto di potenza, ma se i componenti di fabbrica non prevedono la sostituzione non improvvisatevi con attacchi e collegamenti di fortuna perché spesso può essere causa di corto circuito.

