Gestione e notizie

Norme CEI sugli impianti elettrici civili : scopri quali sono

Ciao visitatore! Con l’obiettivo di migliorare la tua esperienza sul mio sito web, ho preso una decisione significativa: eliminare la pubblicità. Questa scelta è stata guidata dalla mia volontà di offrirti un ambiente digitale più pulito, veloce e meno intrusivo.
Il mondo online è saturato di annunci pubblicitari e credo fermamente nel valore di un contenuto che possa emergere per la sua qualità, senza essere sovrastato da distrazioni commerciali. Voglio che la tua attenzione sia rispettata e che il tempo trascorso sul mio sito sia un’esperienza piacevole e arricchente.
Questa decisione potrebbe sorprenderti, ma è un passo che riflette il mio impegno verso gli utenti. Credo che un internet migliore sia possibile e voglio essere pioniere in questa nuova direzione.
Ti invito a godere della nuova piattaforma libera da pubblicità e ti ringrazio anticipatamente, se vorrai considerare una donazione per supportare le spese del progetto.
Buon proseguimento, Manuel

Cosa sono le norme CEI : Per la realizzazione degli impianti elettrici civili bisogna seguire delle norme nazionali specifiche rilasciate dal CEI (comitato elettrotecnico italiano) che a sua volta deve rispettare le direttive europee del CENELEC e quelle internazionali dello IEC.

Norme CEI sugli impianti elettrici civili : scopri quali sono

 

Il mancato rispetto di tali norme comporta un rischio non solo per le persone, ma anche per l’impianto elettrico stesso. Inoltre bisogna tenere in considerazione che esiste un reale pericolo di scaturire un incendio da un eventuale cortocircuito.

 

Il video di presentazione sulle normative CEI degli impianti elettrici :

Altri video sulle normative CEI

 

Di seguito vengono elencate le norme nazionali da rispettare, in bassa tensione ad uso domesticoQuesto vuole essere soltanto un accenno sulle norme CEI che si devono seguire in fase di progetto, giusto a titolo orientativo (alcune norme in realtà sono dei fascicoli). Per saperne di più : CEI norme

  • CEI 64-8 sono le principali direttive generali
  • CEI 64-50, 64-51, 64-52, 64-53, 64-54, 64-55, 64-56  guide per l’integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e linea dati
  • CEI 64-100/1 guida per la predisposizione delle infrastrutture per gli impianti elettrici, elettronici e per le comunicazioni
  • CEI 64-51
  • CEI 23-9 per apparecchi di comando non automatici
  • CEI 23-51 per i quadri elettrici
  • CEI 23-42 e 23-44 per gli interruttori differenziali puri e per gli interruttori magnetotermici differenziali
  • CEI 17-5 per gli interruttori automatici in bassa tensione (230 – 400 Volt )
  • CEI 23-3 per gli interruttori automatici
  • CEI 23-50 per le prese a spina
  • CEI 34-21 per gli apparecchi di illuminazione
  • CEI 23-39 per tubi e componenti legati ad esso
  • CEI 20-14, CEI 20-20 e CEI 20-22 per i cavi isolanti in pvc che non propagano gli incendi
  • CEI 23-58 per sistemi di canali e condotti

 

Inoltre per stabilire quale documentazione si debba presentare, vengono seguite la CEI 0-2 che è la guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici.