Gestione e notizie

I nuovi contatori smart incrementano i consumi ?

Ciao visitatore! Con l’obiettivo di migliorare la tua esperienza sul mio sito web, ho preso una decisione significativa: eliminare la pubblicità. Questa scelta è stata guidata dalla mia volontà di offrirti un ambiente digitale più pulito, veloce e meno intrusivo.
Il mondo online è saturato di annunci pubblicitari e credo fermamente nel valore di un contenuto che possa emergere per la sua qualità, senza essere sovrastato da distrazioni commerciali. Voglio che la tua attenzione sia rispettata e che il tempo trascorso sul mio sito sia un’esperienza piacevole e arricchente.
Questa decisione potrebbe sorprenderti, ma è un passo che riflette il mio impegno verso gli utenti. Credo che un internet migliore sia possibile e voglio essere pioniere in questa nuova direzione.
Ti invito a godere della nuova piattaforma libera da pubblicità e ti ringrazio anticipatamente, se vorrai considerare una donazione per supportare le spese del progetto.
Buon proseguimento, Manuel

Enel sta portando avanti la sua opera di rinnovamento della rete introducendo i contatori smart che andranno a sostituire quelli tradizionali offrendo delle specifiche tecniche molto interessanti in termini di domotica. Il nuovo contatore sarà in grado di migliorare il modo di dialogare con molti dispositivi mobili in modo da poterlo avere sempre sotto controllo. L’azienda per l’energia italiana ha deciso di aggiornate i suoi contatori e subito si sono alzate le voci di chi crede che questi dispositivi andranno a creare dei rincari agli utenti con tutto ciò che ne consegue. La situazione è abbastanza complessa anche se l’azienda italiana ha tenuto a precisare che non vi saranno rincari di nessun tipo.

– Hai già letto l’articolo sui nuovi contatori Enel ?  Contatori Open Meter

I contatori smart porteranno l’Italia dell’elettricità nel nuovo millennio

I contatori smart, chiamati anche 2G, permettono di ottenere un controllo maggiore sui propri consumi perché mostreranno ogni quindici minuti i consumi e la potenza presente nell’impianto. Gli smart meter porteranno inoltre alla possibilità di disbrigare più velocemente sia le pratiche di voltura sia quelle per il cambio di fornitura. Queste due opzioni sono molto interessanti perché permettono di rendere più semplice il passaggio al mercato libero dell’energia che dovrebbe partire l’anno che sta per arrivare. C’è solo un problema per questa tipologia di contatori e riguarda la sicurezza informatica. Dall’Inghilterra, paese che ha adottato prima di tutti questo sistema, hanno ravvisato dei potenziali rischi nell’avere dei dispositivi sempre connessi alla rete, perché non avendo delle protezioni potrebbero essere facile preda di hacker che potrebbero utilizzare questi dispositivi come una porta molto semplice da penetrare. In questo modo il malintenzionato potrebbe avere libero accesso al sistema. È importante tenere presente che questa è pura teoria perché non vi sono avvenuti casi di questo tipo. Non ancora.

 

Anche i contatori smart sono stati vittime delle notizie false

Da qualche giorno circolavano in rete alcune notizie imprecise che hanno messo in guardia gli utenti da possibili rincari derivanti dall’installazione dei nuovi contatori. La cosa abbastanza bizzarra è che a diffondere questa notizia è stato niente di meno che Beppe Grillo, comico e leader del Movimento 5 Stelle, che nel suo blog aveva parlato di un esborso di oltre cento euro, per la precisione centoventi. È comprensibile che questa notizia abbia creato non pochi problemi perché apprendere di dover pagare una cifra notevole, soprattutto in tempi come questi può creare del malcontento. Ma Enel ha subito deciso di smentire queste voci, affermando che non vi saranno costi aggiuntivi, poiché il contatore da sempre viene pagato in bolletta ad una cifra molto bassa, visto che la vita media di questi dispositivi è di circa quindici anni. L’azienda ha inoltre ricordato che non solo non ci saranno aggravi di spesa per gli utenti ma il modello che è stato scelto è uno tra i migliori disponibili sul mercato riuscendo ad offrire un più che ottimo rapporto prezzo/qualità. Ha aggiunto inoltre che la scelta dei nuovi contatori è stata presa tenendo conto delle leggi e che quelli 1G ormai, troppo obsoleti, non riescono più a soddisfarne i requisiti.

 

È stato inoltre affermato che i contatori smart non sono in grado di connettersi con le altre interfacce

Sembra inoltre che il comico genovese abbia affermato che questo nuovo tipo di contatore non sarebbe in grado di connettersi con gli altri dispositivi, requisito necessario per questa categorie di prodotti. Anche in questo caso Enel si è trovata costretta a intervenire smentendo i presunti malfunzionamenti dovuti ad un problema di connessione. Questa, rende noto l’azienda elettrica italiana, è la tecnologia più all’avanguardia attualmente presente sul mercato perché permette di stabilire una connessione con praticamente tutti i dispositivi di domotica attualmente presenti sul mercato.