Gestione e notizie

Open meter : la rivoluzione dei nuovi contatori

Ciao visitatore! Con l’obiettivo di migliorare la tua esperienza sul mio sito web, ho preso una decisione significativa: eliminare la pubblicità. Questa scelta è stata guidata dalla mia volontà di offrirti un ambiente digitale più pulito, veloce e meno intrusivo.
Il mondo online è saturato di annunci pubblicitari e credo fermamente nel valore di un contenuto che possa emergere per la sua qualità, senza essere sovrastato da distrazioni commerciali. Voglio che la tua attenzione sia rispettata e che il tempo trascorso sul mio sito sia un’esperienza piacevole e arricchente.
Questa decisione potrebbe sorprenderti, ma è un passo che riflette il mio impegno verso gli utenti. Credo che un internet migliore sia possibile e voglio essere pioniere in questa nuova direzione.
Ti invito a godere della nuova piattaforma libera da pubblicità e ti ringrazio anticipatamente, se vorrai considerare una donazione per supportare le spese del progetto.
Buon proseguimento, Manuel

Open Meter è un dispositivo all’avanguardia, un contatore che presto sarà nelle nostre case. Non solo per l’erogazione dell’energia elettrica, ma porta con se delle specifiche tecniche che facilitano l’arrivo nel nostro appartamento della domotica e del mondo dell’IoT (Internet of Things) , con tutto ciò che ne deriva in termini di usabilità e di funzionalità. E-distribuzione ha deciso quindi di favorire l’ingresso del nostro paese nel terzo millennio senza però dimenticare ai risparmi sulla bolletta. Ha cominciato già dall’inizio del nuovo millennio a cambiare i contatori portando il nostro paese all’avanguardia in questo settore, ma soprattutto anticipando di molto le direttive europee. Tra le funzionalità presenti in questo nuovo contatore c’è la possibilità di avere un prelievo di energia elettrica del 10% per andare incontro alle necessità del cliente, qualora volesse richiedere maggiore energia elettrica. D’altrocanto bisogna prestare attenzione al fatto che sforare oltresoglia potrebbe portare ad un blocco in seguito allo scatto del controllo della fornitura elettrica.

Open Meter rappresenta una pratica soluzione per rendere la propria abitazione più sicura ed efficiente

L’aggiornamento dei contatori di nuova generazione può, come accennato in precedenza, rappresentare un modo per rendere il proprio appartamento predisposto per la domotica e tutti i dispositivi mobili che si connettono ai nostri smartphone, mantenendo un forte risparmio economico. La sostituzione di questo dispositivo non implica ulteriori spese poichè tutta l’operazione viene effettuata a titolo completamente gratuito, sia per il contatore elettronico 2.0 e sia per il tecnico che verrà a domicilio.

– Mi raccomando di chiedere al tecnico di farvi mostrare il tesserino di riconoscimento per non incappare in truffe e raggiri di vario tipo. –

Si tratta di una politica di innovamento ed aggiornamento dei terminali di bassa tensione appartenenti alla rete amministrata da e-distribuzione, un grande passo in avanti.

La connessione alla rete di Open Meter viene garantita grazie alla tecnologia delle onde convogliate

Le onde convogliate rappresentano la tecnologia per la trasmissione di dati e voce per mezzo della rete elettrica. Questa connessione viene adoperata soprattutto nella domotica, siccome supporta vari standard. Ma è un sistema adottato da Enel da molto tempo ed ha avuto molti aggiornamenti fino ad arrivare alla velocità della fibra ottica. Il cavo della rete elettrica italiana, una tra le reti più grandi del mondo, adopera gli stessi materiali della connessione WiFi quindi può essere facilmente adoperato come seconda linea per la connessione internet, migliorando quindi la possibilità di ottenere delle ottime prestazioni.

L’Open Meter sarà installato seguendo determinati passi

In pochi minuti un tecnico specializzato di e-distribuzione effettuerà una serie di operazioni per installare questo interessante dispositivo. In primo luogo verrà staccata la corrente e dopo aver tolto i contatti verrà rimosso il vecchio contatore quindi si procederà con l’installazione del Open Meter. Dopo averlo programmato saranno reimpostati i dati di fornitura e sarà premura del tecnico accertarsi che il dispositivo sia correttamente funzionante.

 

Vi sono problemi di privacy con l’installazione del nuovo Open Meter?

Ormai uno tra gli aspetti che più interessa gli utenti è la riservatezza dei loro dati personali, giustamente. In effetti sono molte le aziende che collezionano i dati sensibili per poi magari rivenderli a fini commerciali di vario genere. Ma quello che e-distribuzione garantisce più di ogni altra cosa è di tenere al riparo i dati personali degli utenti, senza rischiare che questi finiscano a terze persone. I dati sensibili saranno utilizzati soltanto per la gestione della connessione e della linea, nonché dell’utenza e verranno messe in condivisione tali informazioni solo con le autorità competenti oppure con i soggetti che sono designati da disposizione di legge.