Skill Home + Control di Bticino
Il mondo online è saturato di annunci pubblicitari e credo fermamente nel valore di un contenuto che possa emergere per la sua qualità, senza essere sovrastato da distrazioni commerciali. Voglio che la tua attenzione sia rispettata e che il tempo trascorso sul mio sito sia un’esperienza piacevole e arricchente.
Questa decisione potrebbe sorprenderti, ma è un passo che riflette il mio impegno verso gli utenti. Credo che un internet migliore sia possibile e voglio essere pioniere in questa nuova direzione.
Ti invito a godere della nuova piattaforma libera da pubblicità e ti ringrazio anticipatamente, se vorrai considerare una donazione per supportare le spese del progetto.
Buon proseguimento, Manuel
Bticino entra nel mercato con lo Skill Home + Control, un prodotto in grado di rendere la propria abitazione più intelligente e che sarà in grado di “conversare” con altri dispositivi per l’automazione domestica. Skill Home è un dispositivo appartenente alla famiglia Living Now, in grado di connettersi con altri dispositivi come Alexa di Amazon. Andrà a portare nelle abitazioni una vera rivoluzione, gli utenti saranno in grado, grazie a comandi vocali, di accedere alle funzioni dei propri elettrodomestici dotati di connessione WiFi e predisposti a connettersi tra loro mediante l’uso della tecnologia IoT (Internet of Thing chiamata anche l’Internet delle Cose).
Skill Home + Control è un prodotto che va ad arricchire il mercato dei sistemi integrati
Bticino ha deciso di rafforzare le sue posizioni nell’ambito dell’Internet delle Cose offrendo agli utenti la possibilità di poter scegliere dei dispositivi sicuri ed in grado di rendere il proprio spazio vitale molto più comodo e divertente. Bisogna tenere presente che l’Internet of Things si pone come base quella di connettere elettrodomestici con i vari dispositivi mobili. Questa nuova concezione della tecnologia ha portato all’introduzione di nuovi paradigmi facenti parte delle tecnologia interconnesse medianti le connessioni a breve e lungo raggio. La prima serve per far dialogare i vari dispositivi tra loro mentre l’altra viene adoperata per mettere in comunicazione il possessore dell’abitazione e quindi dei vari dispositivi ad essa connessa. Questa tecnologia ha superato alcune critiche riguardo la sicurezza informatica, ma i vantaggi che ha portato ha fugato ogni dubbio. Questo sistema domotico si caratterizza inoltre per il suo design unico, dalle linee molto pulite ed intuitive, integrandosi facilmente come un vero e proprio elemento d’arredamento, ma in grado di offrire qualcosa in più. I ricercatori sono riusciti ad ottenere anche in questo caso un risultato eccellente sia dal punto di vista funzionale e sia dal punto di vista estetico.
Skill Home + Control grazie alla collaborazione con Alexa promette di cambiare la vita ai suoi utenti
Si può dire senza dubbio alcuno che Bticino abbia fatto un bel passo in avanti allacciando una collaborazione con Amazon, decidendo di operare in sincronia per proporre un’esperienza unica a tutti coloro che decideranno di accedere alla grande famiglia Living Time. La Bticino ha deciso di potenziare questo dispositivo mobile grazie alla tecnologia di Netatmo, che da ormai molti anni crea prodotti per l’Internet delle Cose. Questo nuovo dispositivo si caratterizza anche per fornire due differenti applicazioni:
- App Home + Control: che permette di effettuare i comandi direttamente dal proprio dispositivo mobile;
- App Skill + Control: è grazie a questo software che il nostro dispositivo domotico della Bticino si interfaccia con Amazon Alexa, in modo da poter adoperare i comandi vocali.

