Monossido di carbonio e gas : quali dispositivi di sicurezza
Il mondo online è saturato di annunci pubblicitari e credo fermamente nel valore di un contenuto che possa emergere per la sua qualità, senza essere sovrastato da distrazioni commerciali. Voglio che la tua attenzione sia rispettata e che il tempo trascorso sul mio sito sia un’esperienza piacevole e arricchente.
Questa decisione potrebbe sorprenderti, ma è un passo che riflette il mio impegno verso gli utenti. Credo che un internet migliore sia possibile e voglio essere pioniere in questa nuova direzione.
Ti invito a godere della nuova piattaforma libera da pubblicità e ti ringrazio anticipatamente, se vorrai considerare una donazione per supportare le spese del progetto.
Buon proseguimento, Manuel
Prevenire gli incidenti causati dal monossido di carbonio o dal gas è un investimento saggio (se si tiene alla propria pelliccia). Come forse già saprai, specialmente il monossido di carbonio è molto nocivo alla salute. Il gas invece ti fa solo saltare la casa in aria. Tuttavia esistono dei dispositivi in grado di “annusare” l’ambiente circostante ed avvisare le persone presenti nei paraggi.
Indice
Rilevatore di monossido di carbonio e rilevatore di gas
Il rilevatore di gas, è un apparecchio elettrico in grado di rilevare la presenza di gas metano o gpl nell’ambiente circostante. Il rilevatore di monossido di carbonio è un apparecchio simile, ma che rileva la concentrazione di monossido di carbonio nell’aria. Che sia GPL, metano o monossido di carbonio (dipende dal modello scelto), superata la soglia di concentrazione prevista dalla normativa, inizia a “strillare” ed illuminarsi per avvertirti del pericolo. In tal caso potrai areare il locale e in presenza di gas, chiudere la fonte (manualmente o in modo automatico tramite elettrovalvola). Se decidiamo di collegare un elettrovalvola, in caso di allarme si chiuderà la distribuzione del gas automaticamente. In commercio ne esistono diversi modelli, in base alle esigenze, possono essere portatili (li attacchi alla presa elettrica) o fissi (installati direttamente nella rete di casa).


Installazione del rilevatore di gas Metano e GPL
Il gas metano ed il gas gpl sono combustibili pericolosi. Se liberati nell’aria, per un guasto alle condutture, possono causare asfissia oppure nei casi più gravi puo’ esplodere il locale. Grazie alla presenza dei mercaptani – una composizione con molecole di zolfo aggiunta alla miscela di gas durante la fase di fabbricazione – è possibile sentirne l’ odore sgradevole. L’odore è come quello delle uova marce e aiuta il rilevamento olfattivo.
Una cosa da tenere bene a mente durante l’installazione, è la posizione del dispositivo. Il gas metano è più leggero dell’ aria rispetto al GPL. Di conseguenza per una corretta lettura dei dati dovrai installarlo in alto. Al contrario il GPL, essendo più pesante dell’ aria, dovrai installarlo in basso.
METANODistanza dal soffitto : 20 – 30 cm |
GPLDistanza da terra : 20 – 30 cm |
![]() |
![]() |
L’installazione è semplice. Si tratta soltanto di collegare il dispositivo all’ alimentazione e l’ elettrovalvola all’ uscita dedicata. In base al modello acquistato fare riferimento al manuale.
Installazione del rilevatore di monossido di carbonio
Il monossido di carbonio è lo scarto della combustione ed è un gas letale. Inoltre è molto subdolo in quanto non è percepibile perchè inodore.
MONOSSIDO DI CARBONIODistanza dal soffitto : 150 cm MAX oppure a soffitto |
![]() |




