Come collegare un interruttore bipolare
Il mondo online è saturato di annunci pubblicitari e credo fermamente nel valore di un contenuto che possa emergere per la sua qualità, senza essere sovrastato da distrazioni commerciali. Voglio che la tua attenzione sia rispettata e che il tempo trascorso sul mio sito sia un’esperienza piacevole e arricchente.
Questa decisione potrebbe sorprenderti, ma è un passo che riflette il mio impegno verso gli utenti. Credo che un internet migliore sia possibile e voglio essere pioniere in questa nuova direzione.
Ti invito a godere della nuova piattaforma libera da pubblicità e ti ringrazio anticipatamente, se vorrai considerare una donazione per supportare le spese del progetto.
Buon proseguimento, Manuel
In questa guida ti spiegherò come collegare un interruttore bipolare ad una presa di corrente. In un articolo precedente avevamo già visto la differenza tra interruttore unipolare e interruttore bipolare. Se non l’avete letto vi consiglio di farlo.
Solitamente lo si puo’ trovare all’interno di ambienti dove la sicurezza sulle persone prevede questo tipo di applicazione, per esempio nelle cucine o nei bagni. Lo si può distinguere facilmente dai normali interruttori poichè ha impresso sul frontale due numeri 0/1, che stanno rispettivamente per :
0 = spento
1 = acceso
L‘interruttore bipolare oltre ad offrire un fattore di protezione ci fornisce anche una grande utilità. Un esempio banale puo’ essere il classico interruttore bipolare che collega il boiler alla tensione. Senza la presenza di esso saremo costretti a staccare e riattaccare la spina dalla presa , ogni qualvolta vorremmo collegare o scollegare il boiler dalla rete . Lo stesso esempio lo si puo’ fare per la lavatrice, che inoltre viene consigliato di togliere la tensione prima di scaricare il bucato pulito. Come si intuisce, questa sarebbe una procedura molto scomoda. Ma se noi per mezzo di un interruttore bipolare alimentiamo un utilizzatore collegato ad una presa elettrica, il discorso cambia.
Come collegare un interruttore bipolare
Quello che fa un interruttore bipolare è di aprire/chiudere simultaneamente i contatti della fase e del neutro in modo da disconnettere completamente l’utilizzatore dalla rete. Si potrebbe dire che è un doppio interruttore e infatti andrebbe collegato come tale. Di seguito viene mostrato il collegamento :

Come si vede dallo schema, il collegamento dei cavi è molto semplice. Si entra con la fase ed il neutro dalla parte superiore dell’interruttore bipolare e si esce verticalmente dai connettori rimasti, per poi collegarsi alla presa elettrica. Il cavo di terra sarà collegato direttamente e soltanto alla presa elettrica.

