Impianto elettrico

Temporizzatore : collegamento a 4 fili

Ciao visitatore! Con l’obiettivo di migliorare la tua esperienza sul mio sito web, ho preso una decisione significativa: eliminare la pubblicità. Questa scelta è stata guidata dalla mia volontà di offrirti un ambiente digitale più pulito, veloce e meno intrusivo.
Il mondo online è saturato di annunci pubblicitari e credo fermamente nel valore di un contenuto che possa emergere per la sua qualità, senza essere sovrastato da distrazioni commerciali. Voglio che la tua attenzione sia rispettata e che il tempo trascorso sul mio sito sia un’esperienza piacevole e arricchente.
Questa decisione potrebbe sorprenderti, ma è un passo che riflette il mio impegno verso gli utenti. Credo che un internet migliore sia possibile e voglio essere pioniere in questa nuova direzione.
Ti invito a godere della nuova piattaforma libera da pubblicità e ti ringrazio anticipatamente, se vorrai considerare una donazione per supportare le spese del progetto.
Buon proseguimento, Manuel

Il temporizzatore luci scale è un tipo di relè destinato all’illuminazione delle luci delle scale e dei pianerottoli di un edificio, anche se naturalmente lo si può adattare ad ambienti diversi da questi. Gli impianti di aspirazione presenti nelle cucine o nei servizi igienici possono essere per esempio dotati di temporizzatore. Addirittura si potrebbe dotarlo di un sensore di movimento o un qualsiasi altro sensore o input. La sua funzione è quella di aprire il contatto elettrico dopo un determinato periodo di tempo che tu stesso puoi impostare manualmente. A seconda del modello può essere posizionato all’interno di una cassetta di derivazione oppure su barra DIN all’interno di un quadro elettrico, in tutti e due i casi svolgeranno la stessa funzione.

In questo articolo parleremo di dispositivi elettronici in quanto quelli meccanici sono obsoleti.

Come collegare il temporizzatore

Il temporizzatore luci scale deve essere installato collegando ad esso un pulsante che gli invii l’impulso elettrico. Questo pulsante deve essere “normalmente aperto”.

Installazione del temporizzatore luci scale, schema elettrico

Qui in figura viene rappresentato il temporizzatore ( f25/230 della Bticino ) con il tipo di collegamento elettrico più usato, cioè a quattro fili (consigliato). Tuttavia se si possiede già un impianto elettrico collegato in modo da costituire uno schema a tre fili (che era un tipo di collegamento impiegato per i vecchi temporizzatori meccanici), il nuovo temporizzatore elettronico sarà in grado di rilevare in automatico il tipo di collegamento usato.